Salta al contenuto principale Salta alla navigazione principale Salta al piè di pagina

Dottorato di Ricerca - Sciences

Il dottorato internazionale in “Sciences” raccoglie le esperienze didattiche e di ricerca già maturate, nel campo dell’istruzione di terzo livello, all'interno del Dipartimento di Scienze. Da questo punto di vista, il corso si inserisce nel vasto settore interdisciplinare che accomuna scienze chimiche, geologiche, biologiche e naturali, discipline operanti in diversi campi di studio ma aventi in comune il linguaggio e il metodo scientifico. Il corso ha la finalità di fornire le competenze necessarie per esercitare, presso università, centri di ricerca, enti pubblici o soggetti privati, attività di ricerca di alta qualificazione contribuendo alla realizzazione dello Spazio Europeo dell’Alta Formazione e dello Spazio Europeo della Ricerca. L'obiettivo è quello di fornire agli studenti una solida preparazione in termini sia di conoscenze scientifiche sia di soluzioni applicative (metodo scientifico, capacità di redigere e gestire progetti di ricerca, capacità brevettuale, ecc.), allo scopo di condurre ricerche e sperimentazioni avanzate e di saperne valutare e valorizzare i risultati. In particolare, il corso si propone di fornire gli strumenti per operare nei campi della biologia e della chimica, sia di base che applicate, nonché nei campi del controllo e monitoraggio ambientale, controllo e utilizzo delle risorse e delle geo-risorse e dello studio dei sistemi di interesse geologico.

I settori scientifico disciplinari (SSD) interessati all’attività formativa sono: AGR/11, AGR/13, BIO/09, BIO/10, BIO/11, BIO/12, BIO/13, BIO/14, BIO/15, BIO/19, CHIM/01, CHIM/02, CHIM/03, CHIM/06, CHIM/08, CHIM/09, GEO/02, GEO/03, GEO/04, GEO/07, GEO/08, MED/46, VET/10.

Curriculum

(https://scienze.unibas.it/site/home/didattica/offerta-post-laurea/dottorati-di-ricerca-dis/articolo1010251.html)

 

(https://scienze.unibas.it/site/home/didattica/offerta-post-laurea/dottorati-di-ricerca-dis/articolo1010252.html)

 

https://scienze.unibas.it/site/home/didattica/offerta-post-laurea/dottorati-di-ricerca-dis/articolo1010253.html)

Il dottorato in Sciences, organizza, anche in comune tra più dottorati, attività di formazione disciplinare e interdisciplinare e di perfezionamento linguistico e informatico, nonché, nel campo della gestione della ricerca e della conoscenza dei sistemi di ricerca europei ed internazionali, della valorizzazione dei risultati della ricerca e della proprietà intellettuale.

Atenei stranieri consorziati/convenzionati

n.

Denominazione

Paese

Dipartimento/

Struttura

 

Consorziato/

Convenzionato

 

Sede di attività

formative

 

N° di borse

finanziate

 

Rilascio del titolo

congiunto/multiplo

1.

UNIVERSITY OF

IOANNINA

https://www.uoi.gr/en/

 

Grecia

School of Science

Convenzionato

SI

 

0

 

SI

 

 

Altri Atenei e centri di ricerca internazionali con i quali il collegio mantiene collaborazioni di ricerca

n.

Denominazione

Paese

Tipologia di collaborazione

1.

UNIVERSITE CLAUDE BERNARD LYON 1

(https://www.univ-lyon1.fr/en)

 

Francia

Collaborazione di ricerca decennale e scambio di docenti, ricercatori e studenti, anche con accordi Erasmus

2.

HELMHOLTZ ZENTRUM MUNCHEN, INSTITUTE OF ECOLOGICAL CHEMISTRY, NEUHERBERG

(https://www.ufz.de/index.php?en=34243)

Germania

Collaborazione di ricerca più che decennale e scambio di docenti, studenti e ricercatori.

3. 

UNIVERSITE DE MONTPELLIER (https://edu.umontpellier.fr/en/)

Francia

Progetto di ricerca europeo in comune, scambio ricercatori e studenti.

4. 

HEBREW UNIVERSITY OF JERUSALEM (https://en.huji.ac.il/)

Israele

Progetto di ricerca europeo in comune, scambio ricercatori e studenti

5.

CSIC INSTITUTE OF NATURAL RESOURCES AND AGROBIOLOGY, SEVILLE (https://www.irnas.csic.es/en/)

Spagna

Progetto di ricerca europeo in comune, scambio ricercatori e studenti