Percorsi per le competenze trasversali
LAlternanza scuola lavoro (legge 107/ 2015) rappresenta una forma di didattica innovativa, che mira a consolidare le competenze teoriche acquisite attraverso lesperienza pratica, aiuta a far emergere le attitudini degli studenti, ad arricchirne il bagaglio culturale e ad orientare nel successivo percorso di studi.
Partecipazione al progetto nazionale Art&Science-Across Italy
Referente del progetto locale: Prof. Nicola Cavallo (nicola.cavallo@unibas.it)
Sito internet del progetto: https://artandscience.infn.it
PCTO: Percorsi per le Competenze Trasversali per lOrientamento- I percorsi delle Scienze in laboratorio (2022/23)
Galenicamente | Laboratorio di Galenica -prof. Antonio Vassallo |
Biologicalmente | Laboratorio di Biochimica e Biologia cellulare- prof. Vittoria Infantino, prof. Simona Todisco |
Alla scoperta dei metaboliti secondari delle piante | Laboratorio di Chimica e biochimica delle piante e dei fitofarmaci- prof. Filomena Lelario |
La chimica in Cucina | Laboratorio di Chimica Analitica di Base- prof. Giuliana Bianco |
Caratterizzazione di campioni solidi di interesse ambientale/beni culturali | Laboratorio XPS/ESCA (Electron Spectroscopy for Chemical Analysis)-prof. Anna Maria Salvi |
Realizzazione di sensori elettrochimici a base di nanomateriali per la determinazione di composti di interesse clinico | Laboratorio di Chimica Analitica -Bioanalitica- prof. Rosanna Ciriello |
Sintesi e caratterizzazione di sostanze organiche ad attivitą biologica | Laboratorio di Stereochimica Organica- prof. Stefano Superchi |
Laboratorio di Microscopia Didattica | prof. Giovanna Rizzo |
Laboratorio di Diffrattometria | prof. Giovanni Mongelli |
Laboratorio di Geochimica Ambientale | prof. Michele Paternoster |
Laboratorio di Modellazione Geologica | prof. Giacomo Prosser |
Sito internet: https://orientamento.unibas.it/site/home/orientamento/percorsi-competenze-trasversali.html