Assicurazione della Qualità del Dottorato
Il D.M. 1154/2021 Autovalutazione, valutazione, Accreditamento Iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio, ha inserito i corsi di dottorato per i quali si pone particolare enfasi sulla centralità dello studente nella fase di progettazione e aggiornamento del percorso formativo del corso di dottorato di ricerca. Si raccomanda, altresì, unadeguata dotazione, pianificazione e gestione delle risorse economiche, di personale, delle strutture e delle infrastrutture nonché delle attrezzature e delle tecnologie dedicate al percorso formativo dello studente.
In questo contesto lAssicurazione di qualità dei dottorati entra a pieno titolo nelle azioni promosse dal Presidio di Qualità che svolge un ruolo determinante nel coordinare i processi chiave nei dottorati in unottica di miglioramento continuo
Il corso di dottorato di ricerca si avvale delle linee guida e della documentazione a supporto dei processi di autovalutazione, valutazione e riesame predisposta dal PQA e partecipa alle attività di formazione organizzate dallAteneo e/o dal PQA.
Linee guida per la definizione del sistema di Assicurazione della Qualità dei cicli di dottorato
Referente AQ dottorato prof.ssa Laura Scrano
Gruppo AQ dottorato XXXVII ciclo