Requisiti per l'accesso cds Farmacia (LM 13)
Corso ad accesso programmato n. 100 posti
Il Corso di Studio in Farmacia è sottoposto alla programmazione locale degli accessi. Laccesso al primo anno di corso è consentito fino a esaurimento dei posti. L'assegnazione dei posti disponibili al primo anno avverrà in ordine di presentazione della domanda di preimmatricolazione.
Per lammissione agli anni successivi i posti disponibili e le modalità di ammissione saranno stabilite con successivo Decreto Rettorale.
Requisiti e modalità per laccesso
Per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in Farmacia si richiede
-
il possesso di un Diploma di Scuola Media Superiore quinquennale o altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto equipollente o idoneo;
-
aver sostenuto obbligatoriamente il TOLC-F erogato in collaborazione con il CISIA;
-
presentare la domanda di preimmatricolazione da compilare esclusivamente on-line nel rispetto delle istruzioni pubblicate e secondo modalità e tempi previsti nel bando di ammissione.
-
Se il TOLC-F non verrà sostenuto entro la data indicata nel bando di ammissione, la preimmatricolazione sarà considerata decaduta;
-
Eventuali posti rimasti liberi per la preimmatricolazione saranno resi disponibili per tutti coloro che sono in possesso del TOLC-F secondo le modalità specificate nel bando.
-
Ulteriori informazioni sulliscrizione al TOLC-F, saranno rese note sul portale UNIBAS allindirizzo:
Test d'ingresso (TOLC) 2022/2023 - Dipartimento di scienze (unibas.it)
Il TOLC-F va sostenuto entro le scadenze indicate nel bando: è necessario iscriversi al TOLC-F con anticipo rispetto alla data della prova individuata.
INFORMAZIONI SUL TEST: Il TOLC-F è uno strumento di valutazione delle capacità iniziali per lingresso al CdS ed è erogato in collaborazione con il Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per lAccesso (C.I.S.I.A.), su piattaforma informatizzata.
Il risultato ottenuto nel TOLC-F erogato dal Dipartimento di Scienze è valido per tutti i corsi di studio in farmacia che utilizzano il TOLC-F.
Il TOLC-F è composto da 50 quesiti suddivisi in 5 sezioni. Le sezioni sono: Biologia (15 quesiti), Chimica (15 quesiti), Matematica (7 quesiti), Fisica (7 quesiti), Logica (6 quesiti).
Agli immatricolati che non raggiungeranno un punteggio di 15 su 50 saranno attribuiti Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), gli stessi avranno lobbligo di acquisire 10 CFU del 1^ anno nelle discipline di Matematica, Chimica, Biologia o Fisica prima di sostenere gli esami del 2^ anno
Per questi stessi studenti potranno essere previsti corsi integrativi a frequenza obbligatoria di Matematica di base e di Chimica al termine dei quali potranno sostenere nuovamente un test online costituito da 15 quesiti di Chimica e 7 di Matematica. LOFA sarà assolto con un punteggio di 12 punti complessivi (8 punti in Chimica e 4 in Matematica)
DATE TOLC
- 9 settembre
- 16 settembre
- 22 settembre
- 5 ottobre
Prof. ssa Celeste Satriano
prof.ssa Annaluisa Mariconda
Prof.ssa MA Armentano
Prof. Vincenzo Brancaleone
Prof.ssa Monica Carmosino
Prof.ssa Vittoria Infantino
Prof. Michele Manfra
Prof. Luigi Milella
Prof. Magnus L. Monnè
Prof. Rocco Racioppi
Prof. Antonio Vassallo
Prof.ssa SimonaTodisco
Sig.ra Lucia Tancredi
Dott.ssa Rocchina Santoro
Informazioni per l'immatricolazione e l'iscrizione sono presenti al seguente link: http://portale.unibas.it/site/home/studenti/articolo83.html