Piani di Studio
Compilazione Piano di Studio
Informazioni generali sui piani di studio
Il piano di studio è un documento che attesta lelenco delle attività formative che lo studente intende seguire (obbligatorie o a scelta), per raggiungere:
- 180 crediti necessari al conseguimento della laurea triennale;
- 120 crediti necessari al conseguimento della laurea magistrale.
La compilazione del piano è obbligatoria per tutti gli studenti.
Le attività formative a scelta dello studente, per un totale di 12 CFU complessivi, sono individuate autonomamente dallo studente, fra gli insegnamenti attivati presso lAteneo, che le sottopone al CCS per la loro approvazione, verificatane la coerenza con gli obiettivi formativi del CdL in Farmacia. Al fine di agevolare la scelta, nel Piano di Studio è stata proposta una lista di insegnamenti di automatica approvazione.
Gli studenti possono inserire nel piano di studi materie aggiuntive per un totale non superiore a 12 CFU. I relativi esami di profitto devono essere superati prima del conseguimento del titolo finale. La loro votazione non verrà considerata ai fini della valutazione finale, ma sarà riportata nel certificato di supplemento al diploma.
Istruzioni e scadenze
Gli studenti possono compilare e modificare il piano online dal 22 SETTEMBRE AL 2 NOVEMBRE 2021.
Lista degli insegnamenti opzionali consigliati
Insegnamento | SSD | CFU | SEM. |
Chimica dei Prodotti Cosmetici | CHIM/09 | 6 | II |
Igiene (mutuato da Biotecnologie) | MED/42 | 6 | II |
Chimica degli Alimenti | CHIM/10 | 6 | I |
Chimica Organica dei Sistemi biologici e dei processi biochimici (mutuato da Chimica) | CHIM/06 | 6 | II |
Farmacovigilanza | BIO/14 | 6 | I |
Teoria e Tecniche della Comunicazione | L-LIN/04 | 6 | II |
Insegnamenti opzionali trasversali a tutti i corsi di studio
Insegnamento | SSD | CFU | SEM. |
Gestione ed assicurazione della qualità | ING-IND/16 | 6 | II |
Sono stabilite le seguenti propedeuticità
Esame | Propedeuticità |
Chimica Organica (mod.A-mod B) | Chimica Generale ed Inorganica |
Chimica Analitica | Chimica Generale ed Inorganica |
Analisi dei Farmaci I | Chimica Generale ed Inorganica |
Analisi dei Farmaci II | Chimica Generale ed Inorganica |
Chimica Farmaceutica e Tossicologia I | Chimica Organica (mod.A-mod B) |
Biochimica | Chimica Organica (mod.A-mod B) |
Biochimica Applicata | Biochimica |
Biologia Molecolare | Biologia Animale e Vegetale |
Fisiologia | Anatomia |
Farmacologia e Farmacoterapia | Fisiologia, Biochimica |
Patologia Generale | Fisiologia |
Tencica e Legislazione Farmaceutica I | Fisica, Chimica Organica |
Biochimica Clinica | Biochimica |
Chimica Farmaceutica e Tossicologia II | Chimica Farmaceutica e Tossicologia I |
Farmacologia e Tossicologia | Farmacologia e Farmacoterapia |
Tecnica e Legislazione Farmaceutica II | Tecnica e Legislazione Farmaceutica I |
Propedeuticità consigliate
Esame | Propedeuticità |
Analisi dei Farmaci II | Chimica orgnica (mod.A -mod.B) Chimica analitica |
Biochimica | Biologia animale e vegetale |