TIROCINIO CdS FARMACIA (LM 13)
L'attività di tirocinio, secondo gli ordinamenti didattici dei Corsi di studio e le Direttive 85/432/CEE e 2005/36/CE deve essere svolta per un periodo non inferiore a sei mesi a tempo pieno e continuativo riconoscendo un numero equivalente di crediti formativi pari a 30 CF (secondo quanto stabilito dalla normativa vigente). Lattività di tirocinio, in osservanza a quanto stabilito dalle norme vigenti deve essere svolta secondo un arco temporale corrispondente a novecento ore (900). Lobbiettivo della attività di tirocinio è di fornire ai laureandi del corso di laurea in Farmacia un percorso di addestramento professionale a spiccato carattere pratico-applicativo (Direttiva 85/432/CEE e la circolare MIUR prot. n. 570 del 11/03/2011 in conformità allart. 44 comma 2 lettera b della Direttiva comunitaria 2005/36/CE). Le attività di tirocinio si svolgono presso le farmacie aperte al pubblico, o ospedaliere secondo le specifiche direttive riportate nellapposito regolamento Tirocini del CdS In Farmacia.
Commissione Tirocinio
Dott.ssa Magda Cornacchione (Presidente Ordine dei Farmacisti Provincia di Potenza)
Dott. Pasquale Imperatore (Presidente Ordine dei Farmacisti Provincia di Matera)